Le regole per evitare gli sprechi

Più attenzione nella scelta e nell’utilizzo della lavatrice e della lavastoviglie, e «intelligenza» anche nelle operazioni più banali come farsi la barba o lavarsi i denti. Questi alcuni dei consigli di Altroconsumo per risparmiare acqua anche in casa. Secondo l'associazione di consumatori, il consumo principale viene dagli elettrodomestici: è importante scegliere cicli di lavaggio economici e caricare al massimo sia lavatrici che lavastoviglie. Se si lavano i piatti a mano conviene riempire il lavello: si risparmiano migliaia di litri d’acqua all’anno. Per quanto riguarda l'igiene personale, è importante tenere aperto il rubinetto solo per il tempo necessario e preferire la doccia al bagno. Migliaia di litri di «oro blu» possono essere risparmiati applicando un semplice miscelatore a tutti i rubinetti.

Per il giardino vanno scelti metodi di irrigazione intelligenti, come quelli a micropioggia. Per i fanatici dell'auto pulita invece il consiglio è usare una bacinella e non l'acqua corrente, risparmiando così 130 litri a lavaggio.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica