Gianluigi Nuzzi
nostri inviati a Potenza
Tra i trenta e i quaranta. Tanti sarebbero i personaggi «eccellenti» che avrebbero messo mano al portafogli per ritirare dal mercato servizi fotografici che li ritraevano in atteggiamenti sconvenienti, oggetto dunque di potenziali ricatti. Nomi noti, in gran parte, del mondo dello spettacolo, dellimprenditoria, dello sport, soprattutto della politica nazionale. Riferimenti dettagliati a personaggi coperti da omissis emergono dalla lettura di alcune ricevute cartacee rinvenute in due fascicoli. Erano nello studio milanese riferibile al gruppo Corona perquisito laltro ieri dalla squadra mobile di Potenza. La documentazione non fa parte del presunto archivio segreto contenuto in due pc (e della cui esistenza ha parlato una gola profonda dellinchiesta ascoltata come persona informata sui fatti) ma è stata rinvenuta in alcuni fascicoli custoditi in cassaforte. Distinte di versamento riporterebbero cifre importanti, assolutamente fuori mercato per settimanali e riviste specializzate nel gossip.
Parallelamente agli sviluppi investigativi legati da un lato al giallo delle foto di Sircana comprate per 100mila euro dal settimanale Oggi (gruppo Rcs) e dallaltro alle presunte tentate estorsioni nei confronti di politici di vari schieramenti, gli inquirenti stanno concentrando la loro attenzione su una strana fuga di notizie collegata alla pubblicazione, sempre sul settimanale Oggi, di fotografie sequestrate dalla Guardia di finanza nellabitazione dellattrice Anna Falchi e del marito, limmobiliarista romano Stefano Ricucci. Tutti gli accertamenti compiuti, con allegati i verbali dei coniugi Ricucci e la copia di una fattura da 5mila euro, sono stati trasferiti da Potenza a Roma.
La scoperta delle distinte di pagamento per merce acquistata dalle vittime o «ritirata» precauzionalmente dal mercato ha dato unaccelerata allinchiesta. Nelle prossime ore, infatti, verranno ascoltati tutti i fotografi che hanno avuto a che fare con Fabrizio Corona, Lele Mora e i presunti ricatti al centro dellindagine. Perché come dice il pubblico ministero Henry John Woodcok in un interrogatorio, «ciò che mi interessa non sono le foto pubblicate sui giornale, ma tutti gli scatti che in edicola non ci sono mai finiti». E proprio su queste misteriose immagini, sin dalle prossime ore si preannunciano clamorosi sviluppi.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.