«Sarebbe stato bello discuterne anche con un intellettuale di destra: Marcello Veneziani, o Marco Tarchi, di cui leggo con attenzione Diorama Letterario. O Massimo Fini, che si spaccia per uno di destra e, se questa è la destra, ce ne fossero... O Franco Cardini. Anche se, settariamente, sono convinto che una cultura di destra non sia esistita per anni, in Italia. Colpa degli editori come Einaudi? E chi sono i pensatori di destra? Il rivoluzionario Nietzsche, che io ho studiato per anni? Ed esiste una rivoluzionarietà di destra?». Così Gianni Vattimo ieri a Torino, allincontro «La cultura di destra. Secondo Furio Jesi, a settantanni dalla nascita», in occasione di «Portici di carta» (a cura del Salone del Libro) e della riedizione del celebre saggio di Jesi del 79 Cultura di destra (Nottetempo). Incontro di cui Vattimo è stato relatore insieme a Giovanni De Luna.
Germanista, ebreo, autodidatta, Jesi pubblicò il volume poco prima di morire, a 39 anni, in un momento in cui in Italia parlare di cultura di destra era un tabù, individuando il motore del pensiero di destra in una «macchina mitologica» produttrice di idee senza parole e valori indicati sempre in maiuscolo come Tradizione, Passato, Razza, Origine, Sacro. Spengler, Frobenius, Eliade, Pirandello, Bachofen, DAnnunzio, Evola, ma anche Salvator Gotta e Liala spremuti in modo «trasversale» alla ricerca di nuclei, costanti e ricorrenze, su tutti lesoterismo e il lusso. «Il libro - spiega De Luna - risente molto del clima culturale dellItalia anni 70. A partire dallintenzione di distinguere tra il fascismo mussoliniano, pregno di romanità, glorie patrie e Risorgimento, e neofascismo, secondo Jesi una formidabile macchina linguistica produttrice di stereotipi, radicata nel mito, nella dimensione spirituale alla Evola».
«I meccanismi culturali individuati da Jesi resistono - dice Vattimo -. Oggi, quando Bossi va al Monviso a prendere lacqua del dio Po enfatizza una mitologia per servirsene a scopi politici, altro che etichettarla come fesseria. Così come la risalita del nazionalismo o delle radici, come accade con la Padania, ma non solo».
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.