«Mio Dio come è caduto in basso». Si potrebbe parafrasare il titolo di un vecchio film con Laura Antonelli per commentare la parabola discendente di un ex terrorista. Già condannato per banda armata, si è poi ridotto a tentare una maldestra estorsione ai danni della catena di supermercati «Esselunga» di viale Cassala. Ma è stato scoperto e arrestato dai carabinieri.
Alessandro Guerra, 57 anni, abita in città, in via San Paolino, due passi da viale Cassala. Negli anni 70 fa parte dei «Colp», «Comunisti organizzati per la liberazione proletaria», promanazione di «Prima Linea». Arrestato nel 92 sconta diversi anni in carcere, poi va in libertà vigilata e a fine anni 80 torna libero. Ora insegna matematica allEnaip di Cesano Boscone, dove laltro giorno - «con molta discrezione» assicurano i militari - è stato prelevato.
Sarebbe lui infatti il «signor Rossi» che il 25 febbraio chiama il direttore della Esselunga dicendogli di parlare a nome del «Comitato popolare contro le nuove povertà» e spiegando che alcuni alimenti sono stati contaminati con liquame animale. «Se ci consegnate lincasso della giornata, faremo comprare subito i prodotti inquinati, altrimenti li lasciamo dove si trovano e informiamo giornali e televisioni». Lazione viene poi inspiegabilmente sospesa, come avverte lo stesso «signor Rossi». Che però richiama un mese dopo, chiedendo 30mila euro e la riduzione del 30 per cento dei prezzi dei prodotti.
Ridotto a tentare una estorsione Ex terrorista dei «Colp» in cella
Si inventa una nuova sigla eversiva e minaccia di inquinare le merci di un supermercato
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.