Risotto alla provola e alle rape rosse con pistilli di zafferano

320 g di riso vialone nanouno scalogno di Romagna150g di rapa rossa50 g di provola affumicatauna bustina di zafferano e pistilli di zafferano750 ml di brodo vegetaleolio extavergine d'olivaburro per mantecare Innanzitutto si parte dallo scalogno, meglio scegliere quello IGP di Romagna per il suo gusto caratteristico più morbido rispetto a quelli asiatici, (vi suggerisco di scegliere sempre il made in Italy), tritandolo a coltello. Fatto questo «soffritto monotematico», ponetelo nel boccale insieme a 2 cucchiai di olio extravergine ed avviate il Cooking Chef a velocità 3 con una temperatura di 120° per circa 3 minuti, non di più poichè lo scalogno rispetto alla cipolla tende a carbonizzare prima. Aggiungete i dadini di rapa rossa che avrete pelato. Lasciate andare con le impostazioni precedenti per altri 3 minuti. A questo punto il riso: meglio utilizzare la qualità vialone nano per la sua tenuta in cottura, facendolo tostare per 3 minuti a 100° a velocità 1 e successivamente sfumando con del vino bianco sempre a velocità 1 per un minuto. Terminato questo passaggio, aggiungete del brodo vegetale, preparato in precedenza sempre con l'aiuto del Cooking Chef e lasciate cuocere per 10 minuti alla velocità 1 a 100° (i tempi di cottura potrebbero variare a seconda della qualità di riso scelta). Quando si è giunti a circa 8 dei 10 minuti impostati, aggiungete lo zafferano (precedentemente sciolto in un dito di acqua tiepida).

Infine aggiungete la provola affumicata a dadini, altri 2 minuti con le impostazioni precedenti e mantecare con una noce di burro per un ulteriore minuto. Decorate il piatto con dei pistilli di zafferano.Yrma Ylenia Pace (foodblogger)

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica