In America è unusanza già da diversi anni. Prima di uscire il cliente ritira il pacchetto e si porta a casa non solo il vino, ma anche le pietanze avanzate. A Milano, per ora, ci si fermerà al primo stadio: soltanto la bottiglia. Ed è già una piccola rivoluzione. LEpam, lassociazione dei pubblici esercizi milanesi, ha già ordinato le brochure da inserire nel menù per informare in anticipo la clientela e delle speciali confezioni colorate. A fine ottobre o inizio novembre sarà pronta a lanciare in città la nuova iniziativa a favore dei consumatori.
Il cliente che non finisce la bottiglia di vino - magari anche costosa - non dovrà lasciarla a malincuore sul tavolo, ma gli verrà consegnata prima di uscire, sigillata con un tappo particolare e dentro una scatola di cartone graziosa, simile alle confezioni-regalo. Allinterno del menù una brochure che spiegherà la novità, in modo che il cliente non si stupisca di ricevere linsolito pacchetto. Ha già raccolto un centinaio di adesioni invece lappello lanciato a fine agosto dellEpam a ristoranti e bar: «Togliete il prezzo del coperto».
Commenti
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.