Firenze. Una vicenda che va avanti da quasi due anni, per lesattezza da 22 mesi. E un padre, Stefano Bianchi, medico di Montecatini Terme, ormai disperato che rivolge lennesimo appello alle istituzioni e allopinione pubblica. Così, durante la partita amichevole tra Svizzera e Italia a Ginevra, saranno esposti nella curva occupata dai tifosi azzurri degli striscioni con il nome Ruben. Così si chiama il bambino di sei anni che da quasi due è stato nascosto in Svizzera e del quale il dottor Bianchi, il padre di Ruben, non ha più notizie certe. Ruben è tenuto nellillegalità dalla madre, unex nazionale elvetica di ciclismo su pista conosciuta dal Bianchi al Giro dItalia femminile (la soccorse dopo una caduta), che non accetta le decisioni né dei tribunali italiani né di quelli svizzeri.
Ci sono ben nove sentenze che stabiliscono che Ruben venga restituito al padre per la sua tutela e per la sua educazione, e sette di queste sono state pronunciate dai giudici elvetici. Della grave e triste situazione si stanno occupando da mesi i ministeri degli Interni e degli Esteri italiani e il Dipartimento di Giustizia Federale della Svizzera.
Rivuole il figlio: lo cerca allo stadio con uno striscione
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.