(...), della moda, dello spettacolo. Fra i nomi di spicco assoluto, quelli di Luigi Abete, presidente uscente dellUnione industriali di Roma, e di Aurelio Regina suo successore designato. E poi Andrea Mondello, presidente di Unioncamere, Cesare Pambianchi, presidente di Confcommercio Roma, Massimo Tabacchiera, presidente di Federlazio, Giancarlo Elia Valori, presidente di Sviluppo Lazio, Innocenzo Cipolletta, presidente delle Ferrovie dello Stato, Giancarlo Cremonesi, presidente dei costruttori dellAcer.
Marzano, già ministro alle Attività produttive del governo Berlusconi, oggi presidente del Cnel, ha ricordato che le dimensioni di Roma hanno pochi eguali in Europa, con oltre 2,5 milioni di residenti e una estensione di 1.300 chilometri quadrati. «In un città del genere diventa essenziale saper individuare le eccellenze, valorizzarle e trasformarle in vantaggi competitivi». E gli aspetti positivi di Roma sono tanti. «Basti pensare al centro storico - ha sottolineato Marzano - che lUnesco ha considerato come patrimonio dellumanità. Un potenziale punto di incontro di correnti artistiche e letterarie della più varia provenienza». Fra i punti critici, al contrario, i problemi della mobilità, dei parcheggi, dei collegamenti con i comuni limitrofi, della sicurezza stradale, della raccolta dei rifiuti.
«Sarà unesperienza del tutto inedita in Italia - ha sottolineato il sindaco - la Commissione lavorerà in maniera completamente autonoma. La presidenza Amato avrebbe attirato eccessiva attenzione sulla convergenza bipartisan. La commissione Marzano sarà migliore, rappresenta il punto dincontro della politica con la società civile». «Non è un carrozzone che pesa sulle spalle dei cittadini», ha tenuto a precisare Alemanno, ricordando la gratuità e volontarietà del lavoro di tutti. La commissione, del resto, una volta stilato il documento si scioglierà, ha annunciato il sindaco.
Gli altri membri della commissione, oltre a quelli citati, sono: Carlo Borgomeo della Confocooperative, Natale Forlani, Luisa Todini, Paolo Cuccia dellente Eur, Marianna Li Calzi, Massimo Pini, Elisabetta Spitz, Edmondo Tordi, Pietro Valentino, Antonio Golini, Roberto Bernabei, Riccardo Lubrano, Giorgio Benvenuto, Daniela Primicerio, Nicola Colicchi, il rettore della Lumsa Giuseppe Dalla Torre, Roberto Della Rocca, Mario Marazziti della comunità di SantEgidio, Abdellah Redouane del centro islamico, Franco Cardini, il direttore della Luiss Pier Luigi Celli, Antonio Cicchetti, Michele Trimarchi, Paolo Marconi, Giuseppe Proietti, Enrico Cisnetto, Oscar Giannino, Marcello Veneziani, il direttore di Adn Kronos Giuseppe Marra, lo chef pluristellato della Pergola dellhotel Rome Cavalieri Heinz Beck, Giuseppe Roscioli, la stilista Laura Biagiotti, Sandro Di Castro, il regista Pupi Avati, Adriano De Micheli, lex commissario della Federcalcio Luca Pancalli, Federica Guidi, Stefano Parisi, Massimiliano Raffa, Sofia Bosco, Antonio Tamburrino. La commissione si riunirà una volta al mese.
Roma capitale, una commissione color rosa stinto
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.