Quando unamicizia annulla le barriere politiche. Nazzareno Fiorenzano è un medico con un sogno speciale: aprire unospedale in Ruanda. E al desiderio manca poco, 20mila dei 130mila euro necessari per il finanziamento della struttura, un dispensario vicino alla capitale, Kigali. Ma il dottore non è un dottore qualsiasi. Chirurgo per 37 anni al Fatebenefratelli, Fiorenzano è anche consigliere di zona del Carroccio a Milano. Come dire, un leghista che apre agli immigrati.
La «vocazione africana» del medico è nata più di dieci anni fa, grazie a unamicizia speciale. «Ero di turno e mi hanno chiamato per operare un ragazzo di colore che stava male e non parlava italiano. Lho salvato e siamo diventati amici». Il ragazzo era Dominique Kalakesi, rimpatriato dopo aver terminato gli studi in medicina. Ma rimasto ucciso nel genocidio dei tutsi pochi mesi dopo.
Il Ruanda e il medico leghista
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.