Comune e Regione contro labusivismo. La prima operazione si è svolta ieri mattina nellVIII municipio. Si trattava di un edificio di 2mila metri quadrati, di tre piani, realizzato abusivamente in via Campo Imperatore. I proprietari di terreno ed immobile sono E.C., di 68 anni, e C.P., 63 anni, entrambi napoletani e residenti a Santa Marinella hanno dovuto sostenere le spese delle operazioni di demolizione e bonifica dellarea. Presente anche lassessore allUrbanistica del Comune di Roma Marco Corsini. La seconda operazione ha riguardato un edificio abusivo di 200 metri cubi nel Parco dei Castelli Romani, in zona sismica e sottoposta a vincolo. La costruzione è stato abbattuta dai vigili di Marino col supporto tecnico della Regione Lazio. Limmobile era stato sottoposto a sequestro penale dalla Procura di Latina, e il 12 maggio il tribunale di Velletri aveva autorizzato laccesso allarea per eseguire la demolizione.
Il sindaco di Marino ha chiesto lintervento dellufficio antiabusivismo edilizio della Regione. Per la realizzazione dellabuso, il proprietario aveva già predisposto un plateatico di cemento armato e aveva aperto sulla via dei Laghi un passo carrabile.Ruspe in azione Demolite due maxiville abusive a Lunghezza e a Marino
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.