La società civile capitolina ha un tetto nuova di zecca. È stata inaugurata ieri mattina, in via Sabotino la sede di Assoforum, il coordinamento del libero associazionismo che oggi conta 110 realtà aderenti, di cui 14 romene. A fare gli onori di casa il presidente, leurodeputato Potito Salatto: «Da oggi - ha spiegato - sarà ancora più forte la nostra attività di rappresentanza della società civile, attività che abbiamo portato sempre avanti in maniera proficua, grazie alla leale collaborazione con il sindaco Alemanno». Tra i successi di Assoforum cè lapertura, fissata per marzo, di uno sportello comunale riservato ai cittadini romeni, e un secondo, denominato «Roma-Bruxelles», che servirà a fornire indicazioni a imprese, privati e allamministrazione stessa su come utilizzare al meglio i contributi messi a disposizione dellUe. Lo stesso Alemanno ha chiesto all'Assoforum di «organizzare la domanda sociale, convogliandola in proposte concrete e costruttive».
Tra i presenti i senatori Cesare Cursi, Stefano De Lillo e Domenico Gramazio, il vicepresidente del consiglio regionale Bruno Prestagiovanni, il vicesindaco Mauro Cutrufo, il delegato per le Politiche della Sicurezza Giorgio Ciardi e lassessore al Patrimonio Alfredo Antoniozzi.Via Sabotino Assoforum, nuova sede Salatto: sempre più forti
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.