Quindici quintali di pesce, calamari e gamberi. Il tutto per la delizia di quanti, per tutto il fine settimana, parteciperanno alla tradizionale sagra del pesce di Fiumicino. Una manifestazione che si snoderà tra concerti, mostre e fuochi dartificio. Ma il cui protagonista assoluto resta lottimo e freschissimo pesce. Che sarà fritto nella caratteristica Padella dellAdriatico, gigantesco utensile messo a disposizione dalla Pro Loco di Porto San Giorgio (Ascoli Piceno), già utilizzata nelle tre edizioni precedenti. Una padella con misure da Guinness: il manico misura circa 8 metri, il diametro del fondo è di 4 metri mentre lorlo ne misura 6; allinterno verranno gettati mille litri dolio che sarà portato alla temperatura di 180 gradi da 32 becchi di cento fuochi ognuno che sviluppano 360.000 Kcal/h; al lavoro per la friggitura ben 20 persone.
Ai visitatori il fritto di paranza, innaffiato con vino, sarà servito in un caratteristico piatto di ceramica appositamente realizzato e riportante il logo della sagra, che potrà essere portato via a ricordo dellevento. Per informazioni tel. 0665047520 e www.prolocofiumicino.it.Una sagra del pesce da record: 15 quintali nella superpadella
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.