«Sono venuto a questa inaugurazione per testimoniare l'interesse del governo per il settore»: lo dichiara il ministro della Giustizia Roberto Castelli alla Fiera di Genova in occasione del taglio del nastro della quattordicesima edizione di Eudishow, il salone europeo delle attività subacquee aperto fino al 13 marzo. «La globalizzazione morde la nostre attività produttive, che hanno vissuto e stanno vivendo un momento difficile - aggiunge Castelli - e con la globalizzazione ci troviamo a fare i conti. La subacquea comunque, così come la nautica, è un settore forte. Ma qui c'è una grande responsabilità per l'azione del governo. Abbiamo un grande bisogno di approdi turistici per la nautica, abbiamo 130mila posti per 220mila natanti, un dato che la dice tutta». Nellambito di Eudishow, cui partecipano da ieri 270 espositori di oltre venti Paesi diversi, sono inseriti anche numerosi incontri «tecnici».
In particolare, oggi, alle 14, lo scrittore e regista Folco Quilici, presidente dellIcram, listituto di ricerca del mare, presenta «Mucillagini» (primo di una nuova serie di «Quaderni» che illustrano lattività dellorganismo voluto dal ministero dellAmbiente) e un progetto europeo di studio del turismo subacqueo nellarea marina di Portofino che ha come capofila la Regione Liguria.IL SALONE
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.