Earl «Chico» Freeman, sassofonista di Chicago, non è notissimo in Italia, forse perché non cè venuto molto in veste di direttore. Soltanto i cultori di musica americana bene informati sanno che suona anche altri strumenti (il flauto e il clarone), che è compositore e, appunto, direttore di gruppi propri dopo aver collaborato con tanti celebri maestri. Ricordiamo, per completezza, che ha un pedigree musicale invidiabile, essendo figlio di un sassofonista (Von Freeman) e nipote di un chitarrista (George) e di un batterista (Bruz), tutti alquanto quotati. Chico si è esibito per tre sere consecutive al club Blue Note di Milano, tenendo ogni sera due concerti, ma crediamo che il soggiorno non abbia giovato granché alla sua fama italiana. Si è portato appresso Ivan Bridon pianoforte, Felipe Cabrera contrabbasso, Julio Barreto batteria e Rodrigo Rodriguez percussioni, un ensemble piuttosto squilibrato verso la componente ritmica, che ha suonato senza infamia e senza lode davanti a un pubblico folto ma prenatalizio e distratto.
In sala erano reperibili in anteprima parecchie copie del cd di Freeman Oh, By The Way (Double Moon), con un gruppo più nutrito e di altra levatura, lultimo forse a cui abbia partecipato il compianto pianista Hilton Ruiz.- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.