Torriglia ha dedicato lintera giornata di domenica scorsa - dalle 11 del mattino alle 5 del pomeriggio, nei locali della sede scientifica del Parco dellAntola - alla manifestazione «Mandillo dei semi», libero scambio di sementi autoriprodotti di antiche varietà locali promossa dallAssociazione patata quarantina, Consorzio della Quarantina-Associazione per la terra e la cultura rurale, con il patrocinio del Parco dellAntola.
Liniziativa, gratuita e aperta a tutti coloro che desideravano scambiare i semi che loro stessi avevano riprodotto di ortaggi, cereali, foraggi e colture da campo, ha tradizionalmente lo scopo di tutelare e valorizzare le antiche varietà di frutta e verdura tipiche dellAppennino ligure, sapientemente selezionate da chi viveva e lavorava sui nostri monti nei secoli e decenni trascorsi. «Varietà che comunque - come sottolinea fra laltro il presidente dellEnte Parco Antola, Roberto Costa - oggi sono a rischio di estinzione.
Scambio di semi tipici della tradizione rurale
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.