Sciopero, venerdì nero per i trasporti urbani

Fermi a Roma metro e ferrovie urbane. A Milano si fermano le tre linee della metropolitana e i treni. Sospeso per oggi l'Ecopass

Sciopero, venerdì nero per i trasporti urbani

Lo sciopero nazionale del trasporto pubblico locale a Roma è iniziato alle 8.30, con lo stop delle linee A e B della metro e delle ferrovie regionali Roma-Lido, Termini-Giardinetti e Roma-Viterbo.

Nella Capitale saranno attive le fasce di garanzie previste dalla leggem che prevodono tra le 17 e le 20 la ripresa dei servizi di trasporto. Lo sciopero, indetto da Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugltrasporti, Orsa, Faisa-Cisal e Fast, porterà allo stop anche di tutti i servizi al pubblico dell'Agenzia Roma servizi per la mobilità.

Chiusi anche i box informazioni di Termini e Fiumicino e i check-point per i bus turistici di Aurelia, Laurentina e Ponte Mammolo. Nel corso della mattinata non sarà presidiata neanche la Centrale dellla Mobilità. 

Tra le 8.30 e le 16.30 si sommeranno allo sciopero di 24 ore le proteste indette a livello locale da Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugltrasporti e Sul. Esclusi dallo stop portieri, guardiani, addetti ai centralini telefonici e ai servizi di sicurezza compresi quelli delle metropolitane, ingegneri centrali, capi tecnici centrali e capi movimento centrali.

Lo sciopero, proclamato per protestare contro la manovra e "per il ripristino dei finanziamenti al sevizio pubblico locale e al servizio ferroviario universale e per il nuovo contratto della Mobilità" si farà sentire pesantemente anche nella capitale lombarda. A Milano si fermeranno per 24 ore tram, bus e metro.

Due fasce orarie garantiranno i servizi minimi: i mezzi resteranno fermi al mattino, dalle 8.45 alle 15 e dalle 18 al termine del servizio. Lo stop dei treni, attivo da ieri sera, finirà questa sera alle 21. Sospeso per oggi l'Ecopass.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica