Scontri con la polizia per bloccare lo sfratto

Una giornata di tensione al civico 9 di via Mompiani, zona Corvetto, periferia sud di Milano. Ancora una volta, al centro della cronaca, il problema degli alloggi.
I momenti difficili iniziano al mattino, quando un ufficiale giudiziario notifica uno sfratto di un appartamento dell’edificio, abusivamente occupato da una famiglia italiana.
I genitori, con i due figli - entrambi minori - cominciano una protesta contro lo sgombero. Prima asserragliandosi in casa, poi scendendo in strada. In breve, si uniscono alla protesta altre quaranta persone tra coinquilini e militanti delle realtà antagoniste.
Dopo i primi slogan, i manifestanti iniziano un lancio di oggetti contro le forze dell’ordine che cercano di portare a termine l’operazione di sfratto.
Intorno alle 19.30 si apre la trattativa, che prosegue per diverse ore. La famiglia, nel frattempo, rientra nel proprio appartamento, rifiutandosi di lasciarlo.
«Il comitato casa e territorio del Ticinese - si legge in un comunicato diramato sul sito antagonista Indymedia - ha fatto un presidio anti-sfratto per una famiglia che da vent’anni abitava in via Mompiani», facendo inoltre riferimento a «tre-quattro cariche della polizia, e a qualche ferito».


Ma le forze dell’ordine smentiscono che ci siano stati scontri, anche se un’ambulanza si è recata sul posto per assistere la madre della famiglia sgomberata. La donna, sofferente di problemi cardiaci, secondo gli operatori del 118, avrebbe accusato solo un «leggero malore».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica