Scontro tra auto e bus: il semaforo era spento

(...) sarebbe stato determinato proprio dalla macchina che, arrivando da via Turati, non avrebbe rispettato la precedenza attraversando l’incrocio con via Trento mentre arrivava il pesante automezzo. In quel momento il semaforo che avrebbe dovuto regolare l’incrocio era completamente spento perché la centralina (adesso completamente distrutta), curiosamente, era stata già danneggiato da un altro incidente, avvenuto nella notte tra sabato e domenica. Come ha spiegato la polizia locale del comune dell’hinterland milanese, il guasto avrebbe dovuto essere riparato proprio nella giornata di ieri.
Subito dopo l’impatto si sono precipitati sul posto una decina di mezzi di mezzi di soccorso: gli elicotteri di Milano e Como, l’automedica di Legnano e sette mezzi di base. I primi quattordici feriti, che hanno mostrato tutti condizioni non gravi, sono stati smistati negli ospedali di Magenta, Rho e Abbiategrasso per le medicazioni del caso.


Più preoccupanti sono apparse invece le condizioni delle due bambine che viaggiavano a bordo dell’auto, sono state trasportate immediatamente con l’elisoccorso e con un’automedica all’ospedale San Raffaele e al centro di Legnano. Le piccole, che hanno riportato traumi cranici e ferite al volto, non dovrebbero comunque essere in pericolo di vita.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica