La Fiom prosegue la sua battaglia contro il nuovo contratto in Fiat e prepara una strategia legale. «Entro 15 giorni depositeremo 61 cause in 20 tribunali italiani - ha annunciato il segretario nazionale Giorgio Airaudo - per comportamento antisindacale da parte di Fiat mentre alcune cause sono state già depositate nei giorni scorsi».
Airaudo spiega così la decisione: «Da gennaio, con lapplicazione del nuovo contratto e uninterpretazione restrittiva dellarticolo 19 dello Statuto dei lavoratori, la Fiat impedisce alla Fiom di tenere assemblee e ai nostri delegati di avere permessi sindacali interni ed esterni. Pensiamo - ha aggiunto - che la Fiat non possa essere un soggetto extraterritoriale rispetto ai diritti dei lavoratori» e che i lavoratori abbiano diritto di «essere rappresentati dai sindacati che si sono scelti indipendentemente dal gradimento che questi ultimi hanno in azienda».
LO SCONTRO SUL LAVORO
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.