Secondo quanto riportato da alcuni quotidiani, a Milano si sarebbe registrato un aumento delle iscrizioni nelle scuole private del 10 per cento. Le scuole private laiche sono ambienti nei quali la politica resta fuori, si va per imparare e non per farsi condizionare dai soliti professori impegnati a catechizzare gli allievi secondo le proprie convinzioni politiche che fanno passare in secondo piano listruzione vera e propria. È mai possibile che una docente di storia di un ginnasio due anni fa abbia potuto parlare per tutto lanno unicamente della Palestina, del Medioriente e dei popoli arabi? LAsia non si ferma al fiume Tigri, cè molto altro di cui parlare. I ragazzi non ne potevano più.
Emblematico il caso di Marco Ferrando, professore di storia e filosofia al liceo di Finale Ligure, ora fondatore di quel Partito comunista italiano più a sinistra di tutti.
Le scuole private sono un rifugio per evitare lindottrinamento
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.