(...) e sono stata eletta». Una campagna elettorale fatta da casa, costretta dalla malattia. Prima la famiglia che le sconsigliava lesperienza, ma poi laiuto determinante di figlia e marito nel condurre la «battaglia». 86 preferenze raccolte senza muoversi da casa e quindi linizio di un impegno, una passione ma anche un gioco. «Come può sentire mi manca la voce- racconta Montalto raccontando la sua storia- ma stia tranquillo che non sono stata una volta in silenzio in consiglio». Commissioni e sedute di Municipio che si accavallano senza soluzione di continuità ed una terapia da seguire con scrupolo che spesso la tiene lontana dallaula municipale: «Cerco di organizzarmi per tempo perché seguo una terapia che ha bisogno di 12 ore. Quando so che ho sedute importanti, faccio venire linfermeria al mattino presto per essere presente alla sera». Il resto del lavoro lo fa via e-mail. E il suo lavoro cè ed è tanto. Dai problemi del quartiere di Nervi che è riuscita a risolvere, alla gestione del Castello della passeggiata che sta trasformando in una casa degli artisti, «siamo riusciti a mandare via lassociazione che gestiva il castello- racconta Montalto- e che laveva trasformata nella succursale di un ristorante.
Con un vero e proprio blitz io e il presidente Carleo abbiano sostituito la serratura. Ora promuoviamo esposizioni per artisti e offriamo lo spazio alla Gaslini band band per aiutare i bambini malati». Ecco chi può insegnare cosa significa fare politica.SEGUE DA PAGINA 49
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.