La sentenza emessa dal Consiglio di Stato sul crocifisso a scuola risulta essere in sintonia con l'opinione della grande maggioranza degli italiani. Infatti secondo un sondaggio dell'Eurispes realizzato all'inizio del 2006, l'80,3% degli italiani è favorevole al crocifisso nelle scuole e nelle istituzioni statali. Per l'8,5% degli intervistati, invece, il crocifisso va esposto solo a patto che non urti la sensibilità di altre fedi. Decisamente inferiori le percentuali di coloro che ritengono ingiusto esporre il crocifisso perché ciò limiterebbe la libertà di culto delle altre religioni (5,3%) o comunque non rispetterebbe le altre confessioni religiose (5,2%).
In particolare, gli intervistati che si dichiarano cattolici rappresentano la maggior parte di coloro, l'87%, che sono favorevoli all'esposizione del crocifisso nelle scuole, contro il 31,8% dei non cattolici. Questi ultimi invece si dichiarano in misura maggiore favorevoli (15,5%) rispetto ai cattolici (7,5%) all'esposizione del crocifisso a patto che non urti la sensibilità di altre fedi.La sentenza mette daccordo 8 italiani su dieci
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.