
Era il lontano 1985 quando sulle televisioni italiane fece il suo debutto Occhi di gatto, cartone animato tratto dall'omonima serie manga firmato da Tsukasa Hōjō, e incentrato su tre sorelle che gestiscono insieme un bar, salvo poi trasformarsi in abilissime ladre quando cala la notte. Sheila, Kelly e Tati, infatti, sono tre ladre specializzate nel furto di opere d'arte: ma non opere d'arte qualsiasi, bensì quelle appartenute al padre scomparso, che le tre sperano di poter ritrovare, come se nei quadri potesse essere nascosto qualche indizio. Tra i manga e gli anime più famosi al mondo, al punto che anche la sigla cantata da Cristina d'Avena è diventata una vera e propria hit, Occhi di gatto è stato uno di quei cartoni animati che non ha solo intrattenuto una generazione, ma ha gettato un vero e proprio standard nel miscelare elementi del giallo classico a quelli più legati al romance.
Ora la storia delle tre "ladre abilissime" è al centro anche di una nuova trasposizione, una serie televisiva live action, creata e scritta da Michal Catz per la tv francese e diretta da Alexandre Laurent. Le tre protagoniste hanno il volto delle attrici francesi Camille Lou, Constance Labbé e Claire Romain. Tutti i nomi dei personaggi sono stati cambiati per poter essere meglio accolti dal pubblico francese, da sempre molto legato alle radici della propria lingua. Ecco quindi che Sheila, Kelly e Tati diventano Tam, Syl e Alex Chamade. Matthew diventa Quentin, ed è interpretato da Mohamed Balkhir, cantante conosciuto con il nome di MB14. Nel cast appare anche Carole Bouquet nei panni di Hélène Durieux, gallerista, esperta d'arte e grande amica del padre delle tre ragazze.
In lingua francese, la serie ha debuttato nel novembre del 2024, prima sulla rete belga RTL TVI, poi in Svizzera su RST 1 e infine su TF1 in Francia. La messa in onda italiana arriva invece con notevole ritardo: i primi due episodi della serie, infatti, hanno debuttato su Ra1 2 nella sera del 17 settembre (e sono disponibili su Rai Play). La messa in onda continuerà con un appuntamento settimanale scandito da due episodi, con il finale di stagione atteso per l'8 ottobre, quando dovrebbe andare in onda l'ottavo e ultimo episodio della prima stagione. Ogni episodio avrà la durata di circa cinquanta minuti. Tra i tanti cambiamenti che ci sono tra serie animata e serie televisiva, la più evidente è quella della collocazione temporale.