Marisa de Moliner
da Milano
Le italiane? Tutta passione. Sono le amanti ideali: focose, soddisfatte e comprensive anche quando lui ha qualche défaillance. Le nostre connazionali sbaragliano le donne di altri tredici Paesi che vanno dalla Germania al Messico e dalla Polonia all'Arabia Saudita. A promuovere le italiane sotto le lenzuola è una ricerca dell'istituto di ricerche Ipsos, Sex and the Modern Woman, che ha indagato la vita sessuale di 14mila donne. Le mille italiane interpellate ne escono molto bene. L'82% ritiene il sesso decisamente importante contro il 75% della media europea. A renderlo importante è soprattutto il fatto che migliora e rafforza una relazione. Lo sostiene, infatti, il 67%. Ma ci sono anche altri motivi che rendono il sesso determinante: ha un effetto positivo sulla salute, rassicura e rende attraenti, dà fiducia, piacere e distensione fisica. Tutti questi lati positivi della sessualità fanno sì che le nostre connazionali siano le più contente. E i numeri lo dimostrano: l'82% è soddisfatto mentre le altre interpellate si fermano a quota 80%. Pensando all'anno scorso ben il 64% ha affermato che non ha desiderato una vita sessuale migliore, è dello stesso parere solo il 48% delle donne degli altri tredici Paesi. Tutto bene, quindi, per le italiane? Sì, ma qualche recriminazione l'hanno anche loro. Il 27% per migliorare il suo rapporto di coppia desidererebbe che ci fosse più comunicazione per quanto riguarda la vita sessuale con il partner che vorrebbe fosse più spontaneo. Il 7% individua quale ricetta per migliorare la vita sessuale rapporti sessuali più frequenti.
Nell'indagare sotto le lenzuola, il sondaggio dell'Ipsos è arrivato a identificare un nuovo tipo di donna: la Vitalsexual. Si tratta di donna che dà grande importanza alla spontaneità e alla gratificazione del proprio partner nel rapporto di coppia e che considera sia indispensabile un dialogo aperto. E che accade quando non tutto va bene? Le italiane si rivelano molto comprensive con il partner in difficoltà. Sono pronte a riconoscere il fatto che a creare problemi siano prevalentemente il lavoro e lo stress quotidiano. Motivi, questi, seguiti dai problemi psicologici e da quelli di salute come ipertensione, diabete e patologie della prostata. Le nostre connazionali sono informate sui farmaci esistenti per curare la disfunzione erettile.
Sesso, sono italiane le più soddisfatte dEuropa
Il risultato del sondaggio Ipsos su 14mila donne in 14 nazioni. Nel nostro Paese, il 27% delle interpellate vorrebbe più comunicazione con il partner
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.