Gli sfollagente consegnati ai vigili e subito ritirati

Le «mazzette di segnalazione» (sfollagente più leggeri) assegnate in occasione della fiera degli Oh Bej! Oh Bej! alla Polizia municipale, torneranno in soffitta come da programma, fino a gennaio prossimo. Questo è quanto ha ribadito ieri pomeriggio il vicesindaco Riccardo De Corato, a seguito di una dichiarazione di Roberto Miglio, vigile e sindacalista del Csa (coordinamento sindacale autonomo).
Miglio ha comunicato nella mattinata di ieri che i 200 sfollagente distribuiti in occasione della fiera, «su nostra pressione, verranno ritirati e altri non saranno distribuiti fino a che tutti i vigili non saranno stati adeguatamente istruiti sul loro utilizzo. La fretta del vicesindaco De Corato - prosegue Miglio - è stata punita». Pronta la risposta di De Corato: «Non c’è stato nessun contrordine né da parte del Comando, né da parte dell’amministrazione comunale, in quanto già nella conferenza stampa di presentazione delle “mazzette di segnalazione” era stato chiaramente detto che gli strumenti sarebbero stati assegnati solo al personale impiegato per la fiera degli Oh Bej! Oh Bej! e poi ritirati al termine della manifestazione, come di fatti è puntualmente avvenuto. È peraltro opportuno precisare - continua il vicesindaco - che, a partire da gennaio, le “mazzette” verranno riassegnate agli agenti che avranno effettuato un corso della durata massima di sei ore presso la scuola della Polizia municipale stessa».
Verranno quindi formati «25, 30 agenti al giorno, che poi avranno in dotazione lo strumento assegnato personalmente tramite un numero identificativo - ricorda De Corato -, che la mazzetta di segnalazione non è considerata un’arma e il suo utilizzo è stato autorizzato dal ministero degli Interni. Ha inoltre caratteristiche che la differenziano sostanzialmente dallo sfollagente, essendo il nostro strumento di peso assolutamente inferiore e di colore bianco».

Tenuto conto dei risultati positivi ottenuti e tenuto conto del fatto che la scelta adottata dal Comune è stata accolta molto favorevolmente anche dagli agenti di altre città, tra cui Torino e Roma, palazzo Marino conferma che la formazione per l’assegnazione degli strumenti di autotutela partirà a gennaio, come già annunciato.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica