Verrà presentato oggi alle 18 presso la libreria Arion Montecitorio il volume Nuvola Rossa, i paradossi che si rincorrono e la maledizione siciliana (edito da Flaccovio) della giornalista Marianna Bartoccelli. A presentarlo sarà Emanuele Macaluso, direttore della rivista «Le ragioni del socialismo»; Nino Novacco, presidente della Svimez; Renzo Foa, editorialista de Il Giornale e Vito Riggio, presidente dellEnac. Coordinerà lincontro Antonella Rampino, redattrice de La Stampa. Nel libro cinquantanni di storie siciliane attraverso un lunga intervista a Mimi La Cavera (oggi ha 90 anni e vive a Palermo), che racconta i suoi rapporti con Mattei, lEni e la politica petrolifera di quegli anni, il suo ruolo nelloperazione Milazzo, il governo autonomista degli anni 50 quando la Dc per la prima volta andò allopposizione e i comunisti si misero insieme con lMsi e via via sino ai nostri giorni e alle vicende di Mafiopoli.
La Cavera è stato protagonista delle battaglie per lindustrializzazione in Sicilia, cercando le alleanze necessarie anche con i comunisti, motivo per cui venne buttato fuori dalla Confindustria. Nei suoi racconti rivivono personaggi come Galvano e Raimondo Lanza, mediatori dellinsediamento Fiat realizzato da Valletta.La Sicilia degli anni Cinquanta raccontata dai protagonisti
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.