Sicurezza, è scoppiato il caso-Roma

L’escalation di criminalità a Roma mette in difficoltà Walter Veltroni, costretto a riparlare, come scriviamo all’interno, di «rimpatrio» dei romeni. Ma non può bastare. Almeno è quello che pensano Gianni Sammarco, vicepresidente di Forza Italia alla Regione Lazio e l’avvocato Michele Lo Foco, responsabile del Dipartimento cultura sport spettacolo: «Forza Italia - si legge nella nota - da mesi denuncia nella capitale il problema della sicurezza, che oramai coinvolge una famiglia su due. Un quadro allarmante, che richiederebbe la presenza di un sindaco a tempo pieno. Veltroni invece è sempre più distante dalle questioni romane». I due, un po’ ironicamente, sperano che l’aggressione a Giuseppe Tornatore smuova qualcosa: «Ci auguriamo, dal momento che è stato toccato un uomo di cinema, che il sindaco Veltroni abbia preso, seppure tardivamente, coscienza dell’emergenza criminalità e che vi dedichi la stessa energia con la quale promuove il suo Festival del Cinema». Da parte sua il coordinatore regionale di Forza Italia, Francesco Giro, ha ieri avuto una conversazione telefonica con il prefetto Achille Serra sull’emergenza-sicurezza, che è stata, come segnala Giro, «l’occasione per promuovere un incontro informale nella sede della prefettura lunedì mattina, che servirà a condividere e approfondire le possibili iniziative da intraprendere per il bene della città e dei suoi residenti».


Al coro si uniscono Isabella Bertolini, vicepresidente del Gruppo di Forza Italia alla Camera («Stupisce che solo oggi il sindaco Veltroni si accorga che la criminalità con targa estera sta sconvolgendo Roma») e il consigliere comunale azzurro Marco Pomarici: «L’incremento nei dati statistici della criminalità a Roma emerge dalle relazioni sulla sicurezza del 2006 e del 2007 del prefetto che evidenziano con inconfutabili numeri l’aumento di scippi, rapine, furti negli appartamenti e aggressioni»). Sul caso-Roma interviene anche il Codici, che chiede l’intervento del ministro dell’Interno Giuliano Amato.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica