nostro inviato a Monaco
La casa del calcio non si smentisce. Così si definisce Sky, autentica regina del calcio in tv che, al via del nuovo campionato, cala due assi vincenti. E mentre tutti si chiedono che fine farà lo storico «90º minuto», ora aggiudicato a Mediaset che sè appropriata dei diritti in chiaro, la tv di Rupert Murdoch spiazza la concorrenza con un «Novantesimo fai da te» che assicura agli abbonati la possibilità di vedere gli highlights di tutte le partite cinque minuti dopo la loro conclusione. Su «Gol parade», premendo il tasto verde del telecomando, si potrà gustare tutto quello che è successo sui campi ben prima del «chiaro» di Bonolis in onda alle 18. Una autentica rivoluzione, e non è la sola. Perché tutti gli abbonati attuali avranno gratis anche le 64 partite del mondiale di Germania, visto che Sky si è garantita i diritti (39 in esclusiva e 25 date in chiaro alla Rai, ma trasmesse anche sui canali Sky).
Un impegno titanico che lamministratore delegato Tom Mockridge e il direttore Giovanni Bruno hanno presentato ieri a Monaco alla Allianz Arena, lavveniristico impianto da 66mila posti che ospiterà la gara inaugurale dei mondiali e che è considerato lo stadio più bello e funzionale mai costruito. Mockridge ha comunicato che gli abbonati attuali sono arrivati alla ragguardevole cifra di 3.220.000, ma che il numero è destinato ad aumentare (si presume di un altro milione) in vista dei mondiali. A giustificare questa cifra, il fatto che per la prima volta nella storia della pay tv in Italia, nellultimo trimestre Sky è andata in attivo.
Una bella notizia che annuncia una stagione «live» senza precedenti, con la serie A (ieri si sono accordate anche Ascoli e Treviso e ora mancano solo Lazio, Siena, Sampdoria, Lecce e Parma); 125 incontri di Champions; il mondiale; i campionati di Inghilterra, Spagna, Germania, Francia e Scozia; un canale Sport Extra (204) proprio per supportare questa montagna di avvenimenti in diretta.
Sky lancia il «90º» fai da te Il calcio diventa interattivo
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.