Sky trucca da tedesco pure Kakà

Ferruccio Gattuso

da Milano

Da domani sera, su tutti i canali Sky e su quelli delle tv generaliste nazionali, scatta il pro memoria: lo scopo è lo stesso di uno di quei bigliettini adesivi gialli che si piazzano sul frigorifero, solo che in questo non si raccomandano diete, ma una vera e propria abbuffata. Di calcio mondiale. Sky fa piovere sugli schermi italiani gli spot di avvicinamento ai Mondiali di Calcio in Germania: le speranze - per la piattaforma digitale da 3 milioni e 600mila abbonati - sono quelle di far arrivare il pubblico appassionato del «gioco più bello del mondo» con la bava alla bocca e lo sguardo fisso sul primo, perentorio fischio di inizio del 9 giugno, a Monaco. Quattro i campioni arruolati per la campagna pubblicitaria, come di tradizione Sky all’insegna dell’umorismo: Francesco Totti, Luca Toni, Fabio Cannavaro e Kakà. Sono i tre nazionali italiani e il fantasista del Brasile i volti celebri calati in una situazione quotidiana ma anche un po’ folle, la cui missione speciale è diventare, almeno un po', tedeschi. «Er Pupone» Totti a letto convalescente, con la caviglia malandata, ha a che fare con una corpulenta infermiera dal piglio teutonico, l’ariete della Fiorentina Toni (tra i più bellocci della serie A) flirta in una birreria tedesca con una verace cameriera dalle trecce bionde, senza guardare le modelle che gli ronzano intorno, il difensore Cannavaro esce da una scuola di lingua tedesca sapendo pronunciare solo termini calcistici e infine «faccia d’angelo» Kakà, in un vicolo di Rio, vestito di tutto punto alla bavarese (!) si lancia nel ballo «degli schiaffi».

Particolarmente divertente lo spot con Totti, realizzato solo lunedì scorso nel Palazzo del Marchese del Grillo a Roma: «Francesco è stato allo scherzo - ha spiegato il direttore creativo Pino Rozzi - e ha dimostrato di voler tornare in tempo per i Mondiali. Si è portato sul set, anche se per un solo giorno, il macchinario per la riabilitazione».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica