Oggi per il secondo giorno consecutivo è stato disposto il parziale blocco del traffico a causa del superamento del limite dallarme delle polveri sottili. Lemergenza smog non dà tregua, ma il Campidoglio continua ad affrontarla con provvedimenti-tampone e la solita politica dei grandi annunci che, nella realtà non producono quasi mai i risultati sperati. Nel corso degli ultimi anni Rutelli e Veltroni hanno annunciato i mobility manager, il «car pooling», le bici elettriche e i taxi collettivi: i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Per questo lazzurro Pierluigi Borghini rivolge una proposta alla giunta Veltroni.
«Invece di insistere con queste misure di facciata che non servono a nulla, bisognerebbe convocare una conferenza che coinvolga maggioranza e opposizione assieme a esperti della materia di Cnr, Enea e delle cinque università romane. E le soluzioni che emergeranno dallincontro siano vincolanti per tutti».Smog, le battaglie perdute dalla sinistra
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.