Lidea è ambiziosa e secondo alcuni persino fantasiosa. Ma più si avvicina la scadenza del mandato confindustriale di Luca di Montezemolo e più il progetto appare meno campato in aria. Uomini molto vicini al presidente dellassociazione imprenditoriale e molto addentro alle cose del quotidiano della Confindustria hanno infatti ripreso in mano il piano per una quotazione del Sole24ore e si preparano a illustrarlo alle associazioni territoriali. Gli argomenti usati sono convincenti: in Borsa il Sole potrebbe risplendere, diventare un vero quotidiano indipendente, un grande giornale economico-finanziario senza più il peccato originale dessere al guinzaglio di Confindustria. Una volta sul mercato potrebbe brillare di luce propria, come una pubblic company.
In realtà uscendo dallorbita di viale dellAstronomia, il Sole rischia di finire in quella di Montezemolo e soci. Soprattutto se - come qualcuno ipotizza - la dirigenza si lancerà in operazioni di acquisizione di altri quotidiani.
Il tutto, magari, con scambi azionari. E agli imprenditori che cosa rimarrebbe? La minoranza.