L'ennesima bufala su Fabio e Mingo: "Cacciati perché votano Movimento 5 stelle"

La notizia (falsa) è partita dal sito Lavoce5stelle, un sito dichiaratamente satirico, ma che alcunimilitanti e anche qualche eletto tra i grillini, ha preso per vera

L'ennesima bufala su Fabio e Mingo: "Cacciati perché votano Movimento 5 stelle"

"Questa è la dittatura mediatica. La Costituzione prevede che nessuno debba essere discriminato per la propria ideologia. La verità è che Striscia ormai non è più garanzia di integrità morale, e questa è una cosa gravissima per chi si erge a paladino della giustizia". Un discorso che ha infiammato i cuori dei pentastellati, tanto da spingere il consigliere regionale della Lombardia, Iolanda Nanni, a spiegare su Facebook: "Mentre i consensi per il M5S aumentano incessantemente anche nella fascia degli over 55, e questo anche grazie alla presenza dei nostri parlamentari M5S in Tv di regime, ecco cosa succede a professare pubblicamente la propria adesione al M5S".

fabio e mingo

Ma si tratta solo dell'ennesima bufala sul caso della cacciata degli inviati di Striscia la Notizia, Fabio e Mingo. Dopo la storia della droga e quella della prostituzione, spunta l'ipotesi "politica": i due inviati, infatti, sarebbero stati cacciati per la loro simpatia per il Movimento 5 stelle e in particolare per la candidata alla presidenza della regione Puglia Antonella Laricchia.

La notizia (falsa) è partita dal sito Lavoce5stelle, un sito dichiaratamente satirico, ma che diversi militanti e anche

qualche eletto tra i grillini ha preso per vero e autorevole. La bufala è stata poi riporta dal sito Giornalettismo, che ha evidenziato il perfetto confezionamento della news con tanto di virgolettato dei due inviati.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica