Leone lascia i marò fuori da Sanremo

Il direttore di Rai1 Giancarlo Leone: "Il tema (marò, ndr) continuerà ad essere trattato dalla Rai nei luoghi previsti, cioè l’informazione"

Il direttore di Rai1, Giancarlo Leone, con Laetitia Casta
Il direttore di Rai1, Giancarlo Leone, con Laetitia Casta

Giusto parlare dei nostri marò a Sanremo? Sì, ma non troppo. "Il tema dei nostri Marò in India è estremamente delicato e importante - dice all’Ansa il direttore di Rai1, Giancarlo Leone - perché riguarda la vita e il futuro di due nostri connazionali, un futuro legato a una serie di variabili oggetto di valutazioni giuridiche anche di natura internazionale. Temi, questi, che scoraggiano chiunque non sia un organo di informazione di trattarli, tanto più all’interno del festival della canzone italiana".

Leone poi entra nello specifico: "Se il Comune e il sindaco - aggiunge - hanno giustamente voluto rendere merito alle mogli dei marò, è cosa più che corretta. Ma non possiamo e non dobbiamo permetterci il rischio di parlare di loro fuori di un contesto strettamente informativo. Ecco perché il tema continuerà ad essere trattato dalla Rai nei luoghi previsti, cioè l’informazione".

E se qualche cantante volesse

esprimere la propria personale solidarietà ai due militari ingiustamente bloccati in India, cosa accadrebbe? Leone si arrabbierebbe (e basta) o il cantante in questione verrebbe in qualche modo penalizzato?

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica