Regno Unito, si pensa a una tassa per la barba

La bizzarra soluzione è stata avanzata da Antony Kent, barbiere di Sale Green, nella contea di Worcester. Secondo quest'ultimo, infatti, sfruttando la dirompente moda hipster imporre una tassa sulle barbe più o meno lunghe contribuirebbe attivamente a chiudere eventuali buchi nel bilancio del Regno Unito. Tuttavia, ha spiegato l'uomo, la sua proposta non è altro che una provocazione

Regno Unito, si pensa a una tassa per la barba

Può uno Stato approfittare della diffusione di una particolare moda per imporvi una tassa e rimpinguare così le proprie casse? Secondo Antony Kent, barbiere della contea di Worcester, in Inghilterra, assolutamente sì.

L'uomo, quarantotto anni, ha infatti già esposto in tal senso la sua intuizione a George Osborne, Cancelliere dello Scacchiere del Regno Unito. Proposta, quella di Kent, che al momento non ha ancora però ricevuto risposta.

Tuttavia, il progetto è piuttosto semplice. In breve, questo prevede di introdurre una tassazione sulla barba. Una vera e propria imposta, insomma, che andrebbe a colpire profondamente la cosiddetta moda hipster. Secondo i piani di Kent, infatti, a pagare dovrebbero essere tanto coloro i quali portano barbe e baffi più folte, quanto chi sfoggia solo una minima peluria sul viso. Prevedendo, comunque, tariffe differenziate: 100 sterline ogni anno per i primi, 50 per i secondi. E per quanto l'idea possa apparire come assolutamente bizzarra, non è priva di precedenti storici.

Lavorando alla propria proposta, il barbiere quarantottenne ha scoperto infatti che già Enrico VIII d'Inghilterra aveva avuto una simile intuizione. Venendo a conoscenza, inoltre, che una tassa simile a quella da lui ideata era stata imposta da Pietro I di Russia attorno al 1698.

Tuttavia, ha spiegato lo stesso Kent al

Worcester News, la sua non è altro che una provocazione. Un atto le cui intenzioni sarebbero quelle di denunciare la situazione delle attuali imposte che gravano pesantemente sul settore lavorativo del barbiere.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica