Damiano in TOURnée

Damiano in TOURnée

Un po’ d’Italia: ne ho un gran bisogno. Ne ho una gran voglia. Oggi si arriva a Prato Nevoso, per quanto riguarda la gara cerco di dire poco e fare poche promesse. Quello che conta, per un corridore come il sottoscritto, è pedalare, tanto e con profitto.
Per quanto riguarda la tappa posso anche dire che sarà una grande tappa, perché ci sarà da penare per 183 chilometri: mica pochi dopo quindici giorni di battaglia e ormai con le forze che cominciano a venire meno. Ci sarà da scalare il colle dell’Agnello, che non è come dirlo, non è certamente una passeggiata. Con i suoi 2.744 metri è uno dei Giganti del Tour, non il più alto, perché quello lo affronteremo martedì, nella tappa che arriverà a Jausiers: prima del traguardo scalata della Bonette, che con i suoi 2.802 metri è la cima più alta d’Europa. La cima più alta perché i francesi, che vogliono essere sempre i più, hanno fatto costruire un pezzetto di strada apposita, per far diventare la cima più cima di tutte.
Torniamo però a oggi, e a Prato Nevoso. L’Agnello, dal versante francese, sviluppa 21 chilometri al 6,5% di pendenza media, con una punta del 9,5% nel villaggio di Fongillarde, al sedicesimo chilometro di salita, da dove si gode una vista splendida sull’Izoard: qui gli scalatori veri possono fare davvero male.

Quella di Prato Nevoso, che sono andato a provare quindici giorni prima del Tour, è una salita che pare abbordabile, ma diventa molto temibile e di difficile interpretazione. È dura all’inizio e a un chilometro dalla fine, meno esigente nella parte centrale. Dicono che potrebbe essere una tappa per me, ma io li lascio dire...

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica