Il deb Quartararo ci prende gusto. In Spagna mette sempre in fila i big

Il francese, appena operato, dopo Jerez fa la pole bis al Montmeló

Il deb Quartararo ci prende gusto. In Spagna mette sempre in fila i big

Il deb davanti a tutti. Ancora una volta, Fabio Quartararo partirà oggi davanti a tutti sul circuito del Montmelò, settima prova del Motomondiale. Quando vede Spagna, il diavoletto francese soprannominato El Diablo -, si trasforma. Ebbene sì. Come a Jerez, quando è diventato il più giovane poleman di sempre, persino meglio di Marc Marquez, Quartararo conclude le qualifiche lassù in alto. Battendo di un soffio proprio il sette volte iridato e leader del Mondiale Marquez, sulla sua pista di casa.

Chiude la prima fila Franco Morbidelli, passato dalle forche caudine della Q1 e ottimo terzo dopo che in mattinata nella Fp3 era volato in aria disarcionato dalla sua Yamaha Petronas, rimediando una bella botta all'anca. A dire il vero, terzo si era classificato un altro catalano, Maverick Viñales, finito sotto investigazione e poi retrocesso di tre posizioni per essersi fermato a salutare i suoi tifosi proprio mentre la Yamaha Petronas di Quartararo transitava a tutta velocità. Per fortuna, il francese di origini siciliane è riuscito ad evitare di un soffio lo spagnolo, evitando dunque il patatrac.

Subito dietro il Morbido, in seconda fila, altri due italiani sono pronti a dare battaglia al Montmelò: si tratta, nell'ordine, di Valentino Rossi e Andrea Dovizioso, quarto e quinto, mentre il compagno di box del secondo, Danilo Petrucci, è settimo, comunque tutti molto vicini l'uno con l'altro e racchiusi nello spazio di un decimo. Ma se per Valentino si tratta di un notevole passo in avanti rispetto al weekend disastroso del Mugello, per i due ducatisti si può parlare di piccola delusione. Certo, il distacco di Dovizioso è minimo (293 millesimi), ma su un tracciato dove la Rossa ha vinto negli ultimi due anni, era lecito aspettarsi qualcosina in più. Ma tant'è. «Sono contento di essere davanti a loro», esordisce il rivale Marquez, non soddisfatto del secondo posto «...ho sbagliato in curva 4, potevo fare la pole».

E invece, un indomito Fabio Quartararo lo ha beffato per la miseria di 15 millesimi. Sorprendente. Più che altro perché solo una settimana fa si è sottoposto a un intervento al braccio.

«La cicatrice rivela il francesino di vent'anni compiuti ad aprile - fa un po' male, ma era giusto operarmi adesso. Questa pista mi piace e abbiamo un buon passo». «Le Yamaha sono forti qui, ma le più pericolose restano le Ducati», ammette Marquez. Si prospetta, dunque, una corsa apertissima.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica