"Non sarà rinnovato": bomba Paratici alla Juve

Il managing director Football Area lascia i bianconeri dopo undici stagioni. L'incontro con Agnelli alla Continassa ha sancito il divorzio

"Non sarà rinnovato": bomba Paratici alla Juve

La Juventus ha annunciato la fine del rapporto con Fabio Paratici, responsabile dell’area tecnica bianconera ''dopo undici stagioni di lavoro intenso, di vittorie e di grande passione sul campo e dietro alla scrivania''.

Dopo le tante voci che si sono susseguite nel corso degli ultimi mesi, arriva adesso il comunicato della società bianconera a fugare ogni dubbio. La decisione è stata resa pubblica dopo l’incontro che si è tenuto alla Continassa, quartier generale della Signora, tra il dirigente e i vertici del club con Andrea Agnelli. Ultimo passaggio venerdì 4 giugno, quando è stato fissato un incontro di commiato con i media per Paratici e Agnelli. Il contratto sarebbe scaduto tra un mese ma i tempi stretti del mercato e le imminenti decisioni riguardanti la prossima stagione hanno senza alcun dubbio anticipato i tempi della separazione. Non è un mistero che sulla decisione possano aver pesato l'imminente ritorno sulla panchina bianconera di Massimiliano Allegri, con cui i rapporti non sono per niente idilliaci così come il coinvolgimento sull'inchiesta giudiziaria su Luis Suarez. Le ultime indiscrezioni danno il braccio destro, Federico Cherubini, pronto a essere promosso per prenderne il posto. In ogni modo novità potrebbero arrivare già nella giornata di domani con l'assemblea degli azionisti Exor.

L'addio dopo 11 anni

In arrivo dalla Sampdoria, Paratici era entrato nella Juventus nell'estate del 2010. Nominato dapprima coordinatore dell'Area Tecnica, poi direttore sportivo dalla stagione 2011-2012, nel 2018 è diventato Chief Football Officer quando Beppe Marotta ha lasciato il club bianconero per passare poi all'Inter. Il direttore sportivo dice addio al club dopo 11 anni, 9 Scudetti, 5 Coppe Italia, altrettante Supercoppe Italiane, due finali di Champions ed una semifinale di Europa League. É stato uno dei grandi artefici dei numerosi successi ottenuti dalla Juve nel corso dell'ultima decade, nonché protagonista dei super colpi di mercato come Barzagli, Pogba, Tevez, Dybala, Cristiano Ronaldo e De Ligt. ''Sono stati anni bellissimi, di crescita professionale e di forti emozioni. La Juventus mi ha concesso l’opportunità di svolgere la mia attività in piena libertà e senza condizionamenti nel pieno rispetto del mio ruolo - ha dichiarato Paratici attraverso il comunicato ufficiale bianconero -. Per questo desidero ringraziare tutto il club, il mio staff, i dipendenti, i collaboratori, i calciatori, gli allenatori, gli azionisti, e, in particolare, il Presidente, Andrea Agnelli. Si chiude un capitolo importante della mia carriera, in attesa di nuove sfide''.

Il saluto della Juve

"Dopo undici stagioni di lavoro intenso, di vittorie e di grande passione sul campo e dietro alla scrivania, Fabio Paratici, managing director Football Area della Juventus, lascerà il club. Il suo contratto, in scadenza il 30 giugno 2021, non sarà rinnovato. Il dirigente bianconero e il Presidente Agnelli si sono incontrati oggi allo Juventus Head Quarter della Continassa. Proveniente dalla Sampdoria, Fabio è entrato nel club bianconero nell’estate del 2010, crescendo progressivamente negli incarichi, nelle competenze e nelle aree di responsabilità.

Dapprima Coordinatore dell’Area Tecnica, poi Direttore Sportivo dalla stagione 2011-2012, in seguito, nel 2018 diventa Chief Football Officer e conclude il suo percorso juventino con l’incarico attualmente ricoperto nella stagione che si sta concludendo", recita la nota del club bianconero.

Segui già la nuova pagina Sport de ilGiornale.it?

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
ilGiornale.it Logo Ricarica