L'Atalanta show vuole spezzare la dittatura Juve

Allegri coi migliori fa le prove per l'Atletico, ma sbotta: «Una follia ritenerci i favoriti in Champions»

L'Atalanta show vuole spezzare la dittatura Juve

Quattro anni di accoppiata scudetto-Coppa Italia per la Juventus, al solito. Chiamata tuttavia stasera a una prova da non sottovalutare per mantenersi in corsa in vista dell'ennesima doppietta. A Bergamo, contro l'Atalanta dei miracoli di Gasperini, i bianconeri non potranno scherzare: di fronte avranno una squadra che in campionato ha segnato più di tutti (47 gol in 21 partite, 4 in più degli stessi campioni d'Italia) e che è reduce dalla clamorosa rimonta casalinga contro la Roma, avendo recuperato addirittura dallo 0-3. Per di più, nella sfida del 26 dicembre scorso gli stessi nerazzurri avevano spaventato non poco la truppa di Allegri: 2-2 alla fine, con pareggio del subentrante Ronaldo a una dozzina di minuti dal termine. Come dire che il campanello d'allarme è già suonato e Allegri l'ha ascoltato benissimo. «A livello fisico l'Atalanta è una delle poche squadre che riesce a stare al nostro livello ha ribadito anche ieri -. Sarà comunque un match diverso da quello di campionato: ci sarà maggiore pressione e certe partite le vince chi fa meno errori». Essendo la Juve più abituata alle gare da dentro o fuori, va da sé che i bulimici bianconeri non possano non essere considerati favoriti. Per la piccola Dea è però certamente stuzzicante l'idea di entrare nella storia dalla porta principale avendo imposto l'alt a chi in Italia non ha rivali da anni: Gasperini recupererà anche Freuler e certo non farà turnover in vista del campionato. Viene anzi da pensare che Masiello e Gosens siano stati risparmiati contro la Roma proprio per averli al meglio contro i marziani: «Chiaramente non dovremo commettere gli errori compiuti con la Roma nel primo tempo così il tecnico nerazzurro -. Ma abbiamo già dimostrato, anche contro la Juventus, di saper rimediare anche quando sbagliamo. Se vogliamo vincere la coppa, questa è una grande occasione: ce la siamo meritata, godiamocela».

Su il sipario, allora. In uno stadio esaurito e contro una Juve che dovrebbe ripresentare Pjanic, tanto per dare l'idea di quanto la partita venga presa seriamente: «Giocano Szczesny, Cancelo, Chiellini, Rugani e probabilmente Matuidi», ha poi annunciato Allegri. Infastidito semmai dai continui riferimenti alla Champions: «Non c'è scritto da nessuna parte che la Juventus è la mega favorita. Sembra si debba solo aspettare il 1 giugno per alzare la Coppa: è una roba da folli, perchè si vive il tutto in modo sbagliato. È una competizione che va giocata, senza pensarci tutti i giorni.

Adesso abbiamo l'Atalanta, in una partita secca che servirà da allenamento mentale per arrivare poi ai match di andata e ritorno. Per fare giocare tutti, ho detto ai miei che bisogna riempire il calendario il più possibile». Al solito, insomma.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica