Lichtsteiner sbaglia il rigore dell'addio Domani Allegri firma

Domenico Latagliata

Torino. Sotto la pioggia. La Juventus chiude il suo campionato battendo 2-1 il già retrocesso Verona. Saluta Buffon, Asamoah (festeggiato dai compagni prima dell'inizio della gara) e Lichtsteiner, raggiunge quota 95 punti e se ne va in vacanza. Con il quarto double di fila e l'idea che Allegri resterà anche l'anno prossimo: difficile chiedere di più e di meglio. Almeno in Italia, insomma, si sono dimostrati ancora una volta irraggiungibili. Né l'ultima giornata di campionato poteva aggiungere qualcosa a una storia chiusa la settimana scorsa, all'Olimpico romano: un'amichevole e poco più. Con una traversa di Dybala nel primo tempo e tutti i gol nella ripresa: prima un tap in di Rugani dopo respinta di Nicolas su conclusione dell'immancabile Douglas Costa, poi la solita rete su punizione di Pjanic, la rete di Cerci e un rigore sbagliato nel finale da parte di Lichsteiner cui Dybala aveva regalato la possibilità di salutare lo Stadium con un'ulteriore gioia.

Quindi, la cerimonia istituzionale: giocatori premiati uno per uno, applausi per tutti e ovazioni particolari per le stelle della squadra, con cori dedicati ai napoletani sparsi qua e là. Tutto molto composto. E, del resto, al settimo tricolore di fila non è nemmeno che si potessero immaginare scene di giubilo esagerato.

Alle 18, tutto finito dentro lo Stadium e via sul pullman scoperto verso il centro città, arrivando fino in piazza Vittorio attraverso corso Regina Margherita, i Giardini Reali, piazza Castello e via Po. Quindi, in serata, la festa privata alle Officine Grandi Riparazioni con tanto di regalo personalizzato (una Magnum di Amarone Aneri) da parte di Andrea Agnelli.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica