Giovani, meno giovani, talentuosi o d'esperienza. Ce n'è per tutti i giusti: il calciomercato invernale è appena cominciato e dunque in pieno fermento, ma le società di Serie A già pensano a tutti quei giocatori, attualmente in rosa, che andranno in scadenza di contratto nel prossimo mese di giugno. Calciatori che, dall'1 febbraio, potranno intavolare trattative ufficiali con qualsiasi squadra, senza il permesso del club di appartenenza, per trasferirsi nella stessa dall'1 luglio a parametro zero. Offerte del mercato, giocatori di un certo spessore senza spendere un euro. Le società non ci stanno ma, tra scadenze naturali per "raggiunti limiti di età", diritti di riscatto da esercitare e prestiti, le occasioni non mancano.
Tra le società che vivranno giorni intensi nelle proprie sedi legali, con l'andirivieni di agenti e rappresentanti pronti a discutere e negoziare la migliore offerta per i propri assistiti, il Milan, e la scrivania di Adriano Galliani sarà un coacervo di documenti e penne per firmare contratti: da due stagioni a questa parte il club rossonero ha preso una linea precisa volta al ringiovanimento della rosa. Ma se l'anno passato sono stati addirittura tredici i giocatori in scadenza di contratto, con le partenze eccellenti di Seedorf, Gattuso, Nesta e molti altri, quest'anno ci sono "solo" cinque casi da risolvere: Yepes, Ambrosini, Abbiati, Flamini e Bonera. Scontata la partenza di Flamini, vicini ad appendere le scarpe al chiodo Ambrosini e Yepes, per Abbiati e Bonera è possibile un'altra stagione in maglia rossonera con conseguente rinnovo di contratto.
A Roma si cerca una sistemazione a David Pizarro, ex centrocampista di Udinese e Manchester City ora alla Fiorentina, mentre l'Inter dovrà cercare di capire cosa vorrà fare il capitano Javier Zanetti (il rinnovo è già pronto) e valutare le prestazioni di Tommaso Rocchi e Walter Samuel: la loro permanenza a Milano non è poi così scontata.
La Juventus è pronta a salutare, senza troppi rimpianti, Vincenzo Iaquinta e il terzo portiere Rubinho, mentre il Napoli farà firmare a breve il rinnovo del contratto a Morgan De Sanctis dicendo addio, invece, al difensore Hugo Campagnaro, già promesso sposo dell'Inter. Molto interessante il discorso legato a Fabrizio Miccoli e Rolando Bianchi: i due attaccanti sono icone e capitani rispettivamente di Palermo e Torino, ma questo potrebbe non essere sufficiente per assicurargli un futuro ancora nel proprio fortino, causa divergenze economiche e tattiche con la dirigenza. La Lazio sembra aver trovato l'intesa con il difensore Mobido Diakitè (anche se Milan e Juventus monitorano sempre la situazione), mentre il Chievo saluterà Marco Andreolli già in questo mercato di gennaio, di modo da guadagnare qualcosa e accontentare il difensore che vuole lasciare Verona.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.