Il 25enne valdostano Federico Pellegrino, con una stagione trionfale, è diventato il primo fondista italiano a imporsi nella coppa del Mondo sprint, specialità dominata fin dagli albori dagli scandinavi. Questa volta è toccato proprio al poliziotto di Nus (a cui è bastato in Canada un piazzamento oltre la ventesima posizione nella sprint di Canmore) conquistare la sfera di cristallo. Indomabile e imbattibile per chiunque quest'anno, Pellegrino è stato in grado di infilare un poker di successi consecutivi a tecnica libera, come nessun altro nella storia della disciplina, ed emulare le gesta di un altro sprinter italiano, quel Cristian Zorzi campione olimpico nella staffetta a Torino 2006.Le memorabili imprese di Davos, Dobbiaco, Lenzerheide e Planica, aggiunte alle tre vittorie della passata stagione hanno consentito a Pellegrino di superare nella classifica all-time il connazionale Pietro Piller Cottrer, fermo a quota sei, diventando dunque il fondista italiano più vincente di sempre in coppa. Fondamentale per l'azzurro continuare nella scia dell'entusiasmo, perché nei prossimi due anni tra Mondiali e Olimpiadi non si può fallire.
Nella coppa di sci alpino invece delusione azzurra nel gigante di Kranjska Gora con Eisath, miglior italiano, solo 13°. Quarta vittoria nella disciplina invece per il francese Pinturault davanti a Schoerghofer e Hirscher.Sergio ArcobelliOk della Fia a nuovo format qualifiche, si parte in Australia
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.