"Spero che Mancini spaventi il Milan. Conte ok: serve fatica"

Ranocchia: "Il cambio ci darà entusiasmo. Noi mettiamo cuore e gambe. Con Mazzarri situazione stressante. Basta Balo, il ct vuole 25 Darmian"

"Spero che Mancini spaventi il Milan. Conte ok: serve fatica"

dal nostro inviato ad Appiano G.

Ad Appiano splende il sole: un segno? Forse. E forse saranno spariti anche i complottisti che vedeva Mazzarri. Andrea Ranocchia è appena filato via dall'azzurro bufera di Conte. Si è rimesso la fascia al braccio per ritrovarsi con un nuovo tecnico e la solita speranza che non sai mai quanto nera e quanto azzurra. Non è solo derby. Ma il derby può cambiar la faccia della gente interista.

E Mazzarri non c'è più. Stupito oppure no?

«Stupiti un po' tutti. Magari te lo aspettavi nei primi giorni, invece è successo a fine settimana. Sono scelte societarie e dobbiamo attenerci ai fatti».

Cosa non è andato?

«Se vai male, ci sono tanti motivi. Nell'ultimo periodo c'erano molti infortunati, giocavano gli stessi. Se la rosa non è ampia, soffri. I ritmi sono alti e devi avere 20 giocatori sullo stesso piano. Ci siamo trovati con cinque ragazzini al seguito, mai visto prima».

La squadra non era troppo stressata?

«Stressati, pressati, tutto è una conseguenza. Quando va male, il pubblico fischia e i media ti tirano addosso».

E con Mancini dove andrete?

«Il cambio di allenatore regala subito una botta di entusiasmo e rialza il morale. Sono stimoli positivi. Dobbiamo aggrapparci a questo».

Mancini voleva Ranocchia al Galatasaray...

«Per un pelo, sì. Non sono andato. Meglio esserci incontrati qui all'Inter».

Anche Conte aveva fatto avances per la Juve...

«Pure con lui: meglio esserci incontrati in Nazionale. Il posto giusto».

Conte è stato duro: dice che siete sfaticati.

«É una critica alla mentalità. La sua è basata sul lavoro, sulla fatica, sul farsi il culo. Io approvo la sua filosofia. I risultati del lavoro pagano sempre».

La strigliata servirà a svegliare il calcio?

«Speriamo possa servire per il bene della Nazionale e del calcio italiano. All'estero noi soffriamo sempre: la qualità atletica delle squadre è alta. Spero che le sue parole possano servire, ha vinto gli ultimi tre campionati: qualcosa significherà».

Magari il ct non ha apprezzato alcuni comportamenti e reazioni agli infortuni: Balotelli, Verratti...

«Verratti si era stirato, non si è mai allenato. Non è vero che ha mollato. Balo? Lo abbiamo visto normale. Ma la cosa che va cambiata è un'altra: tutti pensano che debba creare scompiglio o fare gol sotto l'incrocio dei pali. Invece Conte vuole che sia un calciatore come tutti gli altri. Se si impegna, ha grandissimo talento. Altrimenti, è normale. Si parla solo di lui, sembra che abbiamo Cristiano Ronaldo. Si deve sudare il posto. Vale anche per me. Solo così si può vincere».

Difficile far capire certe cose a Balotelli...

«Deve capirlo: Conte vuole 25 Darmian, o 25 Marchisio o 25 De Rossi, uno che ha vinto tanto ma si fa il mazzo. Non mi sta bene che si parli solo di Balotelli. A me hanno fatto un'intervista con 15 domande su Mario. Basta!».

Cambiamo pagina, come si arriva a vincere il derby?

«Ne ho giocati un po'. Conosco anche il prepartita: il giorno prima senti che è una gara diversa. Il derby è molto cuore, molta emozione. È proprio diverso. Il derby è una battaglia. Si vince correndo più degli altri e facendo un gol in più».

Con Mancini ci saranno più motivazioni?

«Ci sarà nuovo entusiasmo: deve essere la nostra spinta».

Motiverà anche il Milan?

«Spero abbiano più paura. Spero li abbia demotivati, si sentano meno sicuri: dobbiamo essere bravi a sfruttare la situazione».

Inter e Milan hanno subito una pioggia di gol: 30 in due...

«Ne abbiamo presi... Da difensore me li ricordo, ma il passato è passato. Ora dobbiamo puntare a non prenderli e a segnarli».

Andrà meglio con la difesa a 4?

«I media girano tutto intorno ai numeri. I numeri non cambiano molto il vincere o perdere. Ci sono squadre che vincono a tre o a quattro. Dipende da come sta la squadra, incidono tanti fattori. Ho giocato sempre a quattro e poi qui all'Inter a tre. Ho provato ogni ruolo: perfino centravanti con Stramaccioni».

Meglio gli attacchi?

«Entrambi talentuosi. È un mix di esperienza e gioventù. Loro hanno ritrovato El Shaarawy, un'arma in più. Noi abbiamo dimostrato che l'attacco è forte».

Gli uomini copertina?

«Spero uno dei nostri. Incide la mentalità con la quale arrivi: non devono tremarti le gambe».

Un occhio a Torres?

«Ha vinto tutto quanto c'era da vincere. Ha qualità. Tutti i giocatori, all'esordio in Italia, fanno fatica nei primi mesi. Qui è tutto diverso: speriamo si svegli il più tardi possibile».

E Palacio?

«Speriamo la butti dentro presto. Sta accusando la situazione ma può rimediare».

L'Inter tornerà da 3° posto?

«Non mi sembrava lontano nemmeno prima. Ma la strada è ancora lunga. Siamo solo a novembre. Succederà di tutto. Abbiamo iniziato un nuovo percorso e dovremo fare la nostra strada. Possiamo superare le squadre davanti, siamo tutti lì. E siamo una rosa competitiva».

La classifica dei centravanti del derby?

«Icardi, Palacio, Osvaldo, i nostri, e dietro gli altri».

La radiografia?

«Pazzini uomo

d'area, Menez talento e tecnica. Icardi forte in area. Osvaldo svaria e ha un gran tiro. Palacio eccelle di testa, tira più forte di me quando vado col piede. El Shaarawy forte nell'uno contro uno. Torres ha vinto tutto».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica