Stramaccioni esonerato dallo Sparta Praga

L'ex tecnico di Inter e Udinese saluta la Repubblica Ceca, al suo posto arriva Hapal. Paga due pareggi e il distacco incolmabile dalla vetta

Stramaccioni esonerato dallo Sparta Praga

È finita l’avventura di Andrea Stramaccioni sulla panchina dello Sparta Praga. L’ex tecnico dell’Inter e dell’Udinese è stato esonerato dalla società ceca.

Paga il cattivo andamento della squadra che è quinta in campionato, con un distacco quasi abissale di quattordici punti che la separano dal Viktoria Plzen capolista.

Fatali a Stramaccioni le ultime due gare, in cui la sua formazione è stata inchiodata al pareggio prima dallo Slovacko penultimo (1-1) e poi dal modesto Brno (1-1), che ha terminato in dieci uomini quella è che stata l’ultima partita da allenatore dello Sparta del tecnico italiano.

Stramaccioni ha salutato – come di prammatica - dirigenti, calciatori e tifosi dichiarandosi estremamente orgoglioso di aver lavorato in un club dalla storia prestigiosa come lo Sparta che, dice, è sicuro tornerà lì dove merita di stare a cogliere nuovi successi. Intanto, è stato già ingaggiato il nuovo tecnico che sarà Pavel Hapal, il quale da poco lasciato la guida della nazionale Under 18 della Slovacchia.

L’avventura di Strama nella Repubblica Ceca non è stata delle più felici. I tifosi, delusi, lo hanno subito messo nel mirino tributandogli striscioni che lo invitavano a lasciare il timone della squadra. Prima fu un “arrivederci”, poi, a dicembre, dalla curva, gli ultras dello Sparta esibirono un biglietto di sola andata per l’Italia "intestato" al mister.

Però le polemiche che lo hanno travolto non si sono limitate a Praga e, anzi, hanno varcato i confini giungendo a far rumore fino in Italia.

A ottobre, dopo la sconfitta con il Viktoria Plzen, l’ex mister nerazzurro provò a scuotere l’ambiente e la squadra dichiarando di avere fiducia nei suoi, perché “non siamo il Benevento, siamo lo Sparta Praga”. Manco a dirlo, le sue dichiarazioni rimbalzarono immediatamente nel Sannio. Facendo infuriare il sindaco Clemente Mastella che, senza mezzi termini, pretese le scuse dell'allenatore alla sua città.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica