Da Zidane a Pirlo Il numero 21 della Signora è sempre una Joya

Da Zidane a Pirlo Il numero 21 della Signora è sempre una Joya

Una parola e una lettera. Per riassumere uno scudetto. È un giorno di fine ottobre quando Gianluigi Buffon esplode dopo la sconfitta: «Non voglio fare figure da pellegrino». D'altra parte è un campione del mondo. I compagni ubbidiscono. E lui li ringrazia. Quando la rimonta incredibile è completata. E c'è da celebrare un record. D'imbattibilità. Novecentosettantatrè minuti senza prendere gol. È suo. Ma lui da capitano lo ha condiviso all'istante con lo spogliatoio: «Non si è numeri uno fuori dal gruppo...». E per ogni compagno, una parola.

E poi una lettera a quella porta come Bryant l'ha scritta per dire addio al basket. Roba da numeri uno. «Ho promesso a me stesso che avrei fatto di tutto per non incrociare più il tuo sguardo». E in questo campionato, ha fatto davvero di tutto. Per difenderla. Chiedere a Glik, derby d'andata, o Balotelli, Milan al ritorno, per esempio. La fotografia è il rigore scudetto parato a Firenze. Capolavoro di uno scudetto «incredibile e pazzesco». Parole, lettere, ma anche soprattutto fatti. Il capo della banda dei vecchietti, quelli che danno l'esempio. Trentotto anni, nato alla fine degli Settanta, nell'Italia degli anni bui. Insieme a Totti e la Piccinini e Vale Rossi. Gli immortali. Buffon ci piace pensarlo l'esempio per tutti. Quello che non ha mai mollato. È sceso in serie B. Ma è tornato in alto fino alla finale di Champions. Il pensiero stupendo che culla insieme ad Allegri. Tra i due il prossimo patto può essere proprio per la coppa Campioni.

L'unica che manca a G1G1, come si firma, in una bacheca zeppa di trofei e scudetti, in mezzo a crisi famigliari e investimenti non riusciti, a schizzi di fango gratuiti. Ai quali aggiungere lo scempio di un pallone d'oro mai vinto. Solo la Champions potrebbe riabilitare la storia del pallone con il numero uno.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica