da La Spezia
Nuove analisi sono state disposte dal dipartimento di prevenzione della Asl V sulle cozze dei vivai del golfo dopo lo stop imposto martedì alla raccolta dei mitili a causa della presenza di banchi di alghe potenzialmente tossiche. Non si tratta dellostreopsis, nota come «alga killer», sottolinea il responsabile del servizio, Enzo Secco, ma di altre alghe, la cui presenza è comunque riconducibile sempre allaumento delle temperature che sta tropicalizzando il nostro mare. I muscoli, che «succhiano» tutto quanto il mare contiene, hanno introitato anche lalga e la tossina dellorganismo marino è passata allinterno dei bivalve. Per annullare il divieto di raccolta, che ha imposto anche i ritiro di tutte le partite di cozze raccolte fra lunedì e martedì, servono ora due campionamenti negativi che dimostrino cioè che i muscoli hanno smesso di succhiare lalga, a fronte di un suo allontanamento.
Stop al consumo di cozze per lalga tossica: lAsl 5 ne vieta la vendita
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.