Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
«Le strisce gialle faranno nero il Salone nautico»
(...) «Sono iniziative in molti casi realizzate senza preavviso, addirittura in piena notte - sottolinea ancora Praticò -. Uno dei casi più assurdi riguarda il quartiere di San Fruttuoso, e in particolare via Giacometti e la direttrice che, attraverso via Casoni, via Torti e via Barrili, permette di arrivare allincrocio della Casa dello studente in corso Gastaldi. Ebbene, qui - ricorda il consigliere di Alleanza nazionale - prima è stata delimitata una corsia centrale per i mezzi pubblici, lasciando ai lati gli spazi per le auto. Poi, la notte precedente il corteo di protesta che avevamo organizzato, la corsia riservata ai bus è stata trasferita a destra, e le auto a sinistra, sperando così di spiazzarci. Col risultato, invece, di creare altri ingorghi spaventosi e, in prossimità dellincrocio, costringere lautobus della linea 18 a tagliare la strada alle macchine per voltare verso San Martino. A proposito: tutto questo caos - insiste Praticò - è stato creato per favorire una sola linea!». Risultato: al mattino e nel tardo pomeriggio, nelle ore di punta, gli automobilisti percorrono tratti di poche decine di metri a velocità di lumaca. Nel frattempo, in via Giacometti sono spariti anche i posteggi, «per far posto a un autobus che passa ogni quarto dora».
Analogo effetto in via Caprera, ad Albaro, dove sono comparse le strisce gialle lungo un tratto di 70 metri senza inizio, né fine: «È pericolosissimo passare di lì - aggiunge Praticò -, oltre tutto si va a interferire con i mezzi blindati che hanno accesso a unofficina specializzata del posto e, a volte, bloccano la circolazione per una buona mezzora». Ma il fatto ancora più incomprensibile è che sia Amt, sia la Polizia municipale di zona hanno espresso parere contrario alla «pitturazione» di quel tratto... Le lamentazioni provengono anche da via Fillak, a Sampierdarena, e da Sestri Ponente, dove la condizione di chi viaggia al mattino in direzione del centro è diventata insostenibile. In ogni caso, è tutta la «filosofia» dei provvedimenti adottati che non funziona, a parere del consigliere di An: «Ho anche preso contatto con lassessore Arcangelo Merella per chiedere spiegazioni. Mi ha confessato candidamente che sono problemi di cui si occupa il sindaco Giuseppe Pericu in persona. È un sintomo ulteriore della confusione totale in cui versano i responsabili di Tursi». Le prossime proteste saranno pertanto ancora più incisive: «Ho chiesto un colloquio al sindaco - conclude Praticò -. Se non si deciderà ad ascoltarci, bloccheremo il Nautico. Il Comune rischia un altro clamoroso autogol. E una brutta figura internazionale».
Analogo effetto in via Caprera, ad Albaro, dove sono comparse le strisce gialle lungo un tratto di 70 metri senza inizio, né fine: «È pericolosissimo passare di lì - aggiunge Praticò -, oltre tutto si va a interferire con i mezzi blindati che hanno accesso a unofficina specializzata del posto e, a volte, bloccano la circolazione per una buona mezzora». Ma il fatto ancora più incomprensibile è che sia Amt, sia la Polizia municipale di zona hanno espresso parere contrario alla «pitturazione» di quel tratto... Le lamentazioni provengono anche da via Fillak, a Sampierdarena, e da Sestri Ponente, dove la condizione di chi viaggia al mattino in direzione del centro è diventata insostenibile. In ogni caso, è tutta la «filosofia» dei provvedimenti adottati che non funziona, a parere del consigliere di An: «Ho anche preso contatto con lassessore Arcangelo Merella per chiedere spiegazioni. Mi ha confessato candidamente che sono problemi di cui si occupa il sindaco Giuseppe Pericu in persona. È un sintomo ulteriore della confusione totale in cui versano i responsabili di Tursi». Le prossime proteste saranno pertanto ancora più incisive: «Ho chiesto un colloquio al sindaco - conclude Praticò -. Se non si deciderà ad ascoltarci, bloccheremo il Nautico. Il Comune rischia un altro clamoroso autogol. E una brutta figura internazionale».
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: