Lanno fatidico sarà il 2012, quando la carta moneta sarà storia, secondo Peter Ayliffe, top manager e presidente e ceo di Visa Europe, che ha profetizzato che il contante sarà quasi sparito già per quella data, in Europa, con una crescita del 22% su base annua da qui a quei giorni. E per almeno tre motivi. Perché, prima di tutto, una carta prepagata è assolutamente il modo più facile per pagare i servizi, anche quelli tipici della vita di ogni giorno come il ticket del pranzo di mezzogiorno o i viaggi, tutti i servizi pubblici, le piccole spese quotidiane senza mai mettere mano al portafoglio per gestire contanti. Secondo: oggi in un periodo di crisi le persone hanno bisogno di aiuti economici che possono essere devoluti più facilmente attraverso una prepaid card, piuttostoche dati in contanti. Terzo: le carte prepagate stanno diventando un ottimo strumento di fidelizzazione per i dipendenti delle aziende che le usano al posto dei benefit di un tempo, come auto, viaggi e così via. LItalia è il primo mercato delle carte prepagate in Europa e Poste Italiane con oltre 5 milioni e mezzo di PostePay vendute, dal 2006 a oggi, è il primo emittente di questo tipo di mezzo elettronico al mondo. La carta prepagata è comunque lo strumento più utilizzato e sicuro per lacquisto in Internet, cosa che ha contribuito al suo lancio e alla capillare diffusione, soprattutto in Italia, come testimonia anche il fenomeno PayPal. Oggi, fatto cento il contante circolante, le quote di crescita degli strumenti elettronici è così suddiviso: carte prepagate 7,5%, revolving card 9,5%, carte di credito tradizionali 12%.
E gli obiettivi strategici di Confitalia con la sua ItalCard sono in linea con le grandi strategie oggi in essere in questo settore. «Non a caso - spiega Gilberto Raffaghello - al convegno internazionale organizzato a Roma, il Prepaid Cards Summit - Fiona Duncan, responsabile Visa carte prepagate Europa, ha sottolineato come i servizi al cittadino sono la nuova frontiera delle carte prepagate e come con le banche socie vengano forniti una serie di programmi in tutta Europa per promuovere e facilitare questo nuovo tipo di pagamento.
Strumento di fidelizzazione per le aziende
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.