Calzature da guerriera urbana interpretate da materiali tecnici dallaspetto industriale, con fibbie, tagli, tacchi e suole imponenti, o allopposto forme avvolgenti con suole in gomma per unimmagine più morbida. È tra questi due opposti che si articola il mondo della scarpa femminile in mostra da ieri al salone Micam, che ha aperto a Fieramilano e che proseguirà fino al 9 marzo.
Come per la borse, si assiste per la prossima stagione autunno-inverno a unimportante presenza della pelliccia, sia interna sia esterna, e anche qui non mancano i richiami al 150/o anniversario dellunità nazionale, con ad esempio coccarde tricolori che vanno a arricchire le calzature.
In tutto, sono oltre 1.600 le aziende presenti su uno spazio di 70 mila metri quadrati, con proposte che spaziano da scarponcini e stivali in pellami di aspetto naturale e tacchi corposi e grossi a scarpe-gioiello che guardano agli anni 40 o ancora più indietro, con pizzi retrò, trompe loeil, decori stile tappezzeria dantiquariato.
Dalla suola in gomma ai tacchi da vertigine Si apre la fiera delle scarpe al femminile
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.