LOlaf ((lorganismo comunitario antifrode) ha aperto unindagine interna sulla «diffusione di documenti riservati». Ad essere indagato per la fuga di documenti top secret finiti nella mani della stampa e di due dirigenti Eurostat, poi finiti sotto processo per truffa, è il precedente comitato di vigilanza a cominciare dal suo presidente. E cioè il procuratore aggiunto di Milano Edmondo Bruti Liberati, già presidente dellAssociazione nazionale magistrati.
Il direttore generale dellOlaf ha preparato un lungo dossier sul caso in cui si dice che in molteplici occasioni venne chiesto a Bruti Liberati di indagare e riferire sulle fughe di notizie. Ma il magistrato non avrebbe soddisfatto le richieste.
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.