Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Tassisti e Regione: è scontro aperto
Un lungo corridoio con pavimento a mosaico e pareti affrescate ritrovato dopo 1600 anni nel corso dei lavori di ristrutturazione per il nuovo dipartimento di Onco-ematologia
Un lungo corridoio con pavimento a mosaico e pareti affrescate ritrovato dopo 1600 anni nel corso dei lavori di ristrutturazione per il nuovo dipartimento di Onco-ematologia
Alessia Marani
Tassisti contro noleggiatori. E per bloccare le modifiche paventate dalle nuova giunta regionale alla Legge 7 del 2005 in materia di trasporto pubblico, ieri centinaia di tassinari romani hanno incrociato le braccia, gettando prima nel caos i collegamenti dallaeroporto intercontinentale di Fiumicino, poi irrompendo alla Pisana, ottenendo un incontro immediato, arrivando persino «alle mani» con i delegati alla mobilità, in primis il presidente della commissione alla mobilità, Enrico Luciani (Prc), riunito con lassessore ai Trasporti Fabio Ciani e altri per ridiscutere i provvedimenti.
Solo lintervento della polizia in aula ha fatto sì che gli animi si stemperassero, fino a riaprire il difficile tavolo delle trattative. Una questione spinosa che rimesta il già esplosivo calderone delle vertenze su taxi e Ncc (Noleggio con conducente) sulla piazza di Roma e dintorni.
Di fatto, quello che i conducenti delle ex auto gialle nella Capitale contestano è limprovviso «voltafaccia» che Marrazzo & Co. avrebbero operato rispetto agli accordi raggiunti sotto la guida Storace nella passata legislazione.
«In pratica - spiega Loreno Bittarelli, presidente del 3570, una delle maggiori cooperative a livello europeo a cui fanno capo ben 2.700 vetture - stravolgendo con delle semplici modifiche alcuni punti della normativa, si arriva a introdurre con un autentico colpo di mano, una liberalizzazione indiretta sul fronte delle licenze che riteniamo inaccettabile. Finché non avremo garanzia che la legge non verrà toccata, ostacoleremo con ogni mezzo le autorizzazioni Ncc rilasciate dal Comune».
Le modifiche riguarderebbero gli articoli 12 e 18 della legge 7/2005. Mentre il testo originale (...)
Tassisti contro noleggiatori. E per bloccare le modifiche paventate dalle nuova giunta regionale alla Legge 7 del 2005 in materia di trasporto pubblico, ieri centinaia di tassinari romani hanno incrociato le braccia, gettando prima nel caos i collegamenti dallaeroporto intercontinentale di Fiumicino, poi irrompendo alla Pisana, ottenendo un incontro immediato, arrivando persino «alle mani» con i delegati alla mobilità, in primis il presidente della commissione alla mobilità, Enrico Luciani (Prc), riunito con lassessore ai Trasporti Fabio Ciani e altri per ridiscutere i provvedimenti.
Solo lintervento della polizia in aula ha fatto sì che gli animi si stemperassero, fino a riaprire il difficile tavolo delle trattative. Una questione spinosa che rimesta il già esplosivo calderone delle vertenze su taxi e Ncc (Noleggio con conducente) sulla piazza di Roma e dintorni.
Di fatto, quello che i conducenti delle ex auto gialle nella Capitale contestano è limprovviso «voltafaccia» che Marrazzo & Co. avrebbero operato rispetto agli accordi raggiunti sotto la guida Storace nella passata legislazione.
«In pratica - spiega Loreno Bittarelli, presidente del 3570, una delle maggiori cooperative a livello europeo a cui fanno capo ben 2.700 vetture - stravolgendo con delle semplici modifiche alcuni punti della normativa, si arriva a introdurre con un autentico colpo di mano, una liberalizzazione indiretta sul fronte delle licenze che riteniamo inaccettabile. Finché non avremo garanzia che la legge non verrà toccata, ostacoleremo con ogni mezzo le autorizzazioni Ncc rilasciate dal Comune».
Le modifiche riguarderebbero gli articoli 12 e 18 della legge 7/2005. Mentre il testo originale (...)
Speciale:
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: